Per sicurezza sul lavoro si intende l’insieme delle misure preventive da adottare per rendere salubri e sicuri i luoghi di lavoro, in modo da evitare o ridurre al minimo possibile l’esposizione dei lavoratori ai rischi connessi all’attività lavorativa, riducendo o eliminando di fatto il rischio infortuni/incidenti e il rischio di contrarre una malattia professionale.
Le misure di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori hanno il fine di migliorare le condizioni di lavoro, ridurre la possibilità di infortuni ai lavoratori, ai collaboratori esterni (es. subcontraenti) e a quanti si trovano, anche occasionalmente, all’interno dei luoghi di lavoro. Misure di igiene e tutela della salute devono essere adottate al fine di proteggere il lavoratore da possibili danni alla salute quali gli infortuni e le malattie pericolose, nonché la popolazione generale e l’ambiente.
La salute e la sicurezza sul lavoro sono regolamentate dal Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (d.lgs 9 aprile 2008 n. 81, entrato in vigore il 15 maggio 2008), e dalle relative disposizioni correttive, ovvero dal “D. Lgs. 106/2009”. Questo decreto, che ha avuto molti precedenti normativi storici (risalenti al 1955 e 1956) ed altri più recenti (D.Lgs 626/1994), recepisce in Italia, le Direttive Europee (3 agosto 2007, n. 123) in materia di tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, coordinandole in un unico testo normativo, che prevede specifiche sanzioni a carico degli inadempienti.
I NOSTRI SERVIZI
- Elaborazione documenti:
- Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) (e dei rischi specifici: chimico, vibrazioni, rumore ,….)
- Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI)
- PIMUS per ponteggi
- Piano Operativo di Sicurezza (POS)
- Audit periodici
- Piano di emergenza ed evacuazione
- Redazione Piani di Manutenzione
- Assunzione incarico di RSPP Esterno
- Rilievi e misure:
- Emissioni acustiche
- Campi magnetici
- Vibrazioni
- Messa a terra (vedi parte specifica)
- Emissioni (Vedi parte specifica ambientale)
- Progettazione adeguamenti:
- Adeguamento edifici
- Adeguamento impianti
- Adeguamento macchinari
- Fornitura di estintori (tramite società esterna)
- Formazione (vedi parte specifica)
- Medicina del lavoro (vedi parte specifica)
Cosa si rischia in caso di violazione della normativa?
Sanzioni per il Datore di Lavoro D.Lgs 81/08 agli articoli: 55, 87, 159, 165, 219