Sicurezza condominiale

L’amministratore ai sensi della legge 11 dicembre 2012 n. 220 (oltre a quanto previsto dall’articolo 1129) deve compiere atti conservativi relativi alle parti comuni dell’edificio.

L’amministratore ovvero deve monitorare e valutare il momento in cui corre l’obbligo di mettere in sicurezza le parti dell’immobile a rischio di “incidente” affidando l’incarico di effettuare manutenzioni od installazioni per la sicurezza dei condomini e gli eventuali ospiti e curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale contenente le generalità dei singoli proprietari e dei titolari di diritti reali e di diritti personali di godimento, comprensive del codice fiscale e della residenza o domicilio, i dati catastali di ciascuna unità immobiliare, nonché ogni dato relativo alle condizioni di sicurezza delle parti comuni dell’edificio.

ALFE Consulting viene in contro alla Vostra necessità di veder garantito un supporto qualificato e continuativo per quanto afferente gli adempimenti Privacy (Regolamento Europeo 679/2016) e le verifiche delle condizioni Sicurezza (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) delle parti comuni dell’edificio.

I NOSTRI SERVIZI

  • Monitoraggio periodico delle condizioni di sicurezza delle parti comuni dell’edificio condominiale e Redazione RAS
    • Analisi dello stato di fatto con l’emissione di una perizia
    • Verifica della conformità elementi dell’edificio
    • Verifica adeguatezza della cartellonistica di sicurezza
    • Verifica dell’esistenza di problematiche per gli handicappati Monitoraggio adempimenti per la prevenzione incendi e per i rinnovi Monitoraggio certificazione impianti
    • Monitoraggio certificazioni e rinnovi
    • Verifica della corretta situazione dei fornitori e dei professionisti Relazione Adempimenti Cogenti Privacy – Regolamento Europeo 679/2016

Rispondi